Salta il menu

Casa del Cioccolato Perugina

Panoramica

Il Museo Storico della Perugina, è ubicato nel paese di San Sisto, distante solo pochi minuti dal centro della città di Perugia. Costruito nel 1987, e utilizzato come Archivio Storico dalle famiglie Buitoni e Perugina, in occasione della celebrazione del novantesimo anniversario della famosa azienda di dolci.

Il museo, rappresenta perfettamente non solo quella che è la storia dell’azienda ma anche dei suoi prodotti, inoltre offre un’esposizione di macchinari che erano adibiti sia alla produzione che al confezionamento dei prodotti utilizzati sin dal 1907.

Grazie alle tre proiezioni, è possibile ripercorrere quella che era la vita aziendale e la lavorazione del cioccolato tra gli anni ‘30 e gli anni Cinquanta, oltre alla spiegazione molto dettagliata di quello che era il metodo di comunicazione utilizzato dall’azienda all’epoca.

Nel Museo Storico della Perugina , si possono ammirare le bellissime campagne pubblicitarie di quell’epoca e i mezzi di comunicazione più innovativi come la radio e il carosello.

Orari

Lunedì - Martedì
09:00 am-01:00 pm
02:00 pm-05:30 pm
Mercoledì
09:00 am-01:00 pm
Giovedì - Sabato
09:00 am-01:00 pm
02:00 pm-05:30 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Casa del Cioccolato Perugina
Viale S. Sisto, 207/C, 06132 Perugia PG, Italia
Chiama +39800800907 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Tour e esperienze
terrazze perugia

5 trekking urbani per vedere 5 terrazze panoramiche a Perugia

Città d'arte
Perugia

Perugia, gioiello storico e artistico, faro del centro Italia

Cicloturismo
Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Pedalare in Umbria tra tesori artistici e paesaggistici

Città d'arte
Cosa vedere a Perugia in due giorni

Cosa vedere a Perugia in due giorni

Spiritualità
La Festa dei Ceri di Gubbio

La Festa dei Ceri di Gubbio

Spiritualità
Gubbio e la festa dei ceri

Gubbio e la festa dei ceri

Enogastronomia
Umbria, sulle orme del gusto

Umbria, sulle orme del gusto

Siti storici
PG Castiglione del Lago

Castiglione del Lago, un balcone sul Trasimeno

Borghi
Città della Pieve

Città della Pieve, piccolo capolavoro medievale

Natura
Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Parco del Monte Subasio: un’area naturale protetta e sacra

Tour e esperienze
gran tour umbria

Il Gran Tour dell'Umbria in bus e bici per scoprirne i segreti più nascosti

Natura
Castelluccio di Norcia

Umbria: il volo panoramico qui si fa in uno scenario incantevole di borghi, colline e prati in fiore

Enogastronomia
In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

In Umbria, la cucina parla il linguaggio della natura

Cicloturismo
Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Ciclovia del Fiume Nera: pedalando tra boschi e cascate

Borghi
Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Il lago Trasimeno e i suoi borghi

Arte e cultura
PRECI | Umbria

Valli rigogliose ed eccellenze ambientali: Umbria, cuore verde d’Italia

Arte e cultura
Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

Il Terzo Paradiso ad Assisi, l'opera d'arte che non ti aspetti nel Bosco di San Francesco

UNESCO
Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Assisi, la città santuario dall'inestimabile patrimonio storico

Divertimento
Todi Festival

Todi Festival

Enogastronomia
Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Vino e olio, i tesori dell’Umbria

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.