Panoramica
Il parco della Versiliana si trova tra Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi e si estende per circa 80 ettari di bosco secolare con un fronte di oltre mille metri lungo la costa. Parte integrante della vita di Marina di Pietrasanta, è considerato il polmone della Versilia. Passeggiando tra i suoi sentieri si può scoprire una grande varietà di paesaggi naturali: dalle antiche dune coperte di lecci e pini, alle radure soleggiate dove è possibile avvistare l’elegante upupa, mentre lungo i corsi d’acqua vivono tartarughe e gallinelle d’acqua. Icona della pineta è il Ponte del Principe, chiamato così in onore del Granduca di Toscana Leopoldo II D’Asburgo Lorena. Del parco fa parte la villa omonima, costruita nel 1886, mentre il nome di Versiliana è da far risalire allo scrittore Renato Fucini. La storia del Parco si intreccia anche con il fermento culturale degli inizi del Novecento quando il poeta Gabriele D’Annunzio, ispirato dal misterioso fascino del luogo, compose “La pioggia nel pineto”. Negli spazi accanto alla villa viene organizzato tutte le estati il celebre Festival La Versiliana, che ogni anno propone un ricco calendario di eventi culturali, dai concerti alle presentazioni dei libri, dagli spettacoli teatrali alla danza.