Salta il menu

Terrazza Mascagni

Panoramica

Questo splendido piazzale affacciato sul mare, con il suo particolarissimo pavimento a scacchiera bianca e nera, è uno dei luoghi più suggestivi della città: da qui si può godere di un panorama mozzafiato, ammirare le varie tonalità del blu dal mare al cielo ed emozionarsi davanti a un tramonto. L’architettura della Terrazza più famosa di Livorno – intitolata al compositore Pietro Mascagni che qui nacque nel 1863 – è davvero molto particolare: il pavimento è una scacchiera di 8.700 metri quadrati, composta da oltre 34mila piastrelle bianche e nere, e la balaustra formata da 4mila colonnine separa la piazza dal mare. 

Lo stile della Terrazza, raffinato e sbalorditivo nella sua semplicità, rendono questo luogo unico perfetto anche per una passeggiata romantica o per gli appassionati della fotografia che cercano uno scenario insolito.

Recensioni
Recensioni
()
Terrazza Mascagni

Viale Italia, 139, 57127 Livorno LI, Italia

Chiama +390586894236

Ti potrebbe interessare

Natura
Portoferraio

L'isola d'Elba e la sua storia

Regione
Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Città d’arte, paesaggi da sogno e buon cibo: la Toscana è il sogno di ogni turista

Isole
Itinerario nell'Isola d'Elba

Itinerario nell'Isola d'Elba

Tour e esperienze
Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

Toscana in auto tra natura, arte e sapori unici

UNESCO
Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Siena e il fascino discreto del suo centro storico

Città
Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Pisa, il fascino dell'antica Repubblica Marinara con la torre pendente

Natura
La laguna di Orbetello

La laguna di Orbetello

Divertimento
Acquario Livorno - Photo by: Antonio Gravante / Shutterstock.com

L’acquario di Livorno, meraviglie del mare ed ecologia

Enogastronomia
5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

5 cose da mangiare a Livorno: viaggio culinario nella città di Modigliani

Arte e cultura
Foto della veduta della citt� di Lucca.

Lucca e l’abbraccio delle sue possenti mura

Shopping e mercati
Via dei Tornabuoni

Via Tornabuoni a Firenze, l’indirizzo del lusso e delle tendenze Made in Italy

Città d'arte
1145040590

Alla scoperta di Firenze, la città simbolo del Rinascimento

UNESCO
Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

Pisa e piazza dei Miracoli, gioielli di straordinaria bellezza

UNESCO
San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

San Gimignano, un viaggio nel fascino del Medioevo e nella magia della Natura

Arte e cultura
479035945

Cosa vedere a Firenze in due giorni

Natura
Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Guida alle spiagge più inclusive della Toscana per un’estate italiana alla portata di tutti

Natura
Cala Violina

Cala Violina, la spiaggia “sonora” nel cuore della Maremma

Sport
toscana trekking memorabili

Toscana: sentieri per trekking memorabili

Enogastronomia
Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Toscana, genio, arte e creatività a tavola

Musei e monumenti
Parchi e giardini a Firenze

Parchi e giardini a Firenze

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.