Panoramica
Uno dei più antichi borghi dell’isola
Documentato fin dal XIII secolo con il nome di Comune Rivi, Rio nell’Elba è uno dei più antichi borghi dell’isola di tradizione mineraria. Arroccato sopra un colle a 180 metri sul livello del mare, ha un impianto urbanistico medievale, con stretti vicoli, scalinate e pittoresche piazzette. Qui si possono visitare il Museo Civico Archeologico del distretto minerario che ospita più di 700 reperti, ma anche il vecchio Lavatoio Pubblico, la Valle dei Mulini – ce ne erano in funzione ben 22, alimentati dalla sorgente dei Canali - e la Chiesa delle Anime, dove si può ammirare un presepe meccanico. Vi consigliamo inoltre una visita all’Eremo di Santa Caterina, risalente al XVI secolo.
A meno di 3 chilometri si può raggiungere Rio Marina. Qui le spiagge più caratteristiche sono Ortano, Porticciolo, Cavo, Capo Castello, Fornacelle o Cala del Telegrafo, San Benedetto e Topinetti. Alcune di esse sono soffici e ampie, mentre altre incastonate nella roccia o disseminate di ciottoli.
Di particolare interesse sono la Fortezza del Giove e il Castello del Volterraio, l'unico mai espugnato dai pirati saraceni, posizionato in cima al Monte del Volterraio. Per una passeggiata naturalistica, vi segnaliamo l'Orto Elbano dei Semplici.