Panoramica
Raro esempio di spiaggia sonora
Cala Violina è un patrimonio naturalistico di altissimo valore. Nel cuore della Maremma, affacciata sul Golfo di Follonica, questa caletta fa parte del territorio comunale di Scarlino, in provincia di Grosseto.
Il nome deriva dalla particolare conformazione dell’arenile, composto da minuscoli granelli di quarzo che ad ogni passo risuonano. Si tratta di un raro esempio di spiaggia sonora, descritto già ai tempi di Marco Polo e di cui esistono appena un centinaio di esempi in tutto il mondo.
Per preservare il luogo, la spiaggia è aperta a un numero massimo di 700 persone al giorno. Occorre prenotarsi in anticipo e versare un contributo di 1 euro a testa, bambini sotto i 12 anni esclusi.
L’area è raggiungibile a piedi attraverso un percorso di 30 minuti all'interno della riserva naturale delle Bandite di Scarlino. La spiaggia fa parte del Padule e delle Costiere di Scarlino, una zona naturale protetta che si estende su una superficie di 752 ettari e comprende la baia di Portiglioni, Cala di Terra Rossa, Cala Le Donne, Cala Martina e Cala Civette.
A circa un quarto d’ora di auto si trova la località balneare Punta Ala, rinomata per il suo porto turistico e per le regate veliche che vengono organizzate ogni anno a Luna Rossa.
58020 Scarlino GR, Italia