Panoramica
Giglio Castello è il cuore dell’Isola del Giglio, una terra che da sempre vive in simbiosi con il mare e che, nonostante le metamorfosi che nel tempo ha attraversato, mantiene intatta quell’identità marinara che da sempre la contraddistingue. L’antico borgo-fortezza è protetto da massicce mura di granito e da lassù lo sguardo si perde nel mare azzurrissimo che circonda il Giglio, fino ad arrivare alle altre isole – Giannutri, Montecristo, Pianosa – mentre la vita segue il ritmo delle onde e delle maree. Rispetto al passato, le atmosfere sono cambiate: non si costruiscono più muri a secco, i pescatori non aggiustano più a mano le loro reti, la navigazione si è fatta moderna, tecnologica. Ma l’essenza dell’isola e del suo cuore è rimasta la stessa: tra una passeggiata panoramica e un bicchiere di Ansonaco, il buon vino locale prodotto con l’uva di questa terra, si parla ancora del mare e lo si ascolta sussurrare antiche litanie. E il mare resta al centro di una delle più sentite rievocazioni: per la festa di San Mamiliano si accendono le luminarie, per ringraziarlo del suo leggendario intervento in aiuto alla popolazione attaccata dai pirati tunisini.