Salta il menu

Santa Flavia

Panoramica

È un piccolo borgo di mare, Santa Flavia. Un borgo che sul mare si affaccia, sì, ma che soprattutto ne ha acquisito l’essenza, intrecciando da sempre le vicende della sua gente con la forza e la magia delle onde. Oggi il paese è conosciuto come località balneare, diventata famosa soprattutto per la bellezza del golfo su cui si affaccia, ma nonostante questo resta una cittadina profondamente marinara. La sua Chiesa di Maria Santissima del Lume, per esempio, nacque per volere di un gruppo di pescatori che diedero il via ai lavori; i suoi porticcioli sono luoghi vivaci, sempre in movimento, e il suo porto principale è uno dei più grandi dell’isola per numero di pescherecci. Si vive di mare, a Santa Flavia. Si vive con il mare e per il mare. Da sempre.

Recensioni
Recensioni
()
Santa Flavia

90017 Santa Flavia PA, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.