Salta il menu

Riviera Dei Ciclopi

Panoramica

Sulle tracce di Ulisse e Polifemo

La Riviera dei Ciclopi è un tratto di litorale di 12 chilometri compreso tra Aci Trezza e Aci Castello, a nord di Catania, formatosi circa mezzo milione di anni fa in conseguenza di un’intensa attività vulcanica del vicino Etna.

L’orizzonte, soprattutto all’alba e al tramonto, è tra i più suggestivi d’Italia grazie alle migliaia di pilastri naturali di lava solidificata che si ergono dal mare. Secondo il mito, i faraglioni e gli altri scogli sarebbero le pietre scagliate dal ciclope Polifemo contro Ulisse in fuga con i compagni.

L’Area marina protetta Isole Ciclopi comprende l’isola Lachea, il faraglione Grande, il faraglione Piccolo e altri quattro scogli disposti ad arco. La riserva presenta una ricca flora sottomarina con centinaia di specie di alghe e rappresenta l’area principale di contatto tra fauna marina tirrenica e ionica. Può essere visitata da Aci Trezza, con barche e battelli appositi a fondo trasparente.

A circa 7 chilometri a nord visitate la cittadina barocca di Acireale, famosa per il suo Carnevale con l’attesa competizione di carri allegorici. Imperdibile la granita, nata probabilmente dalla tradizione dei “nevaroli” che dall’Etna trasportavano la neve fino in riva al mare. 

Riviera Dei Ciclopi

Via Lungomare Dei Ciclopi, 183, Via Litteri, 44, 95021 Aci Trezza CT, Italia

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Arte e cultura
Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Street art tra Catania, Siracusa e Ragusa

Enogastronomia
foto per visitsicily - Tour di vini del Nord-Est della Sicilia - ph F.Sessa

Tour di vini del Nord-Est della Sicilia

Idea Viaggio
foto per visitsicily - Sicilia a vela: da Milazzo a Vulcano - ph_P.Barone

Da Milazzo a Vulcano per scoprire la Sicilia a vela

Idea Viaggio
Scopri la Sicilia in primavera: tra natura, cultura e sapori

Scopri la Sicilia in primavera: tra natura, cultura e sapori

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Natura
foto per visitsicily - spiagge più belle della Sicilia4

Le spiagge più belle della Sicilia

Arte e cultura
La Dieta Mediterranea

La Dieta Mediterranea

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.