Salta il menu

Azienda Agricola Didattica Pernamazzoni

Panoramica

Immersa nella suggestiva area naturalistica e archeologica di Cava d’Ispica, nel ragusano, a sud est della Sicilia, si trova l’azienda agricola didattica Pernamazzoni.

Un "rifugio" nella suggestiva Cava d'Ispica 

Questa gola stretta e lunga, che corre per 14 km, ospita necropoli preistoriche, eremi monastici, catacombe cristiane, oratori rupestri e antichi nuclei abitativi. L’azienda Pernamazzoni si estende per circa 26 ettari nella parte nord della vallata, interamente costituita da terrazzamenti, coltivati a carrubi, ulivi e alberi da frutta, di agrumi, nespoli, cachi, noci, mandorli. Qui si produce il sesamo di Ispica, erbe aromatiche, capperi, timo, origano, nepitella e finocchietto selvatico. 

All’attività di produzione agricola si affiancano anche servizi didattici e ricreativi. Sono offerte visite a cavallo, percorsi di educazione ambientale per le scuole, apicoltura didattica, e la possibilità di soggiorno nel rifugio.

Orari

Lunedì - Venerdì
Chiuso
Sabato
08:30 am-07:00 pm
Domenica
10:00 am-06:30 pm
Azienda Agricola Didattica Pernamazzoni

Via, Crocevia Cava Ispica, 87, 97015 Modica RG, Italia

Chiama +393387944313 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Natura
Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

Il tramonto è il miglior momento per visitare il parco dell'Etna e sentire il cuore del vulcano

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Enogastronomia
Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Cucina siciliana: l'estratto di pomodoro u strattu

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.