Salta il menu

Pasticceria Santo Musumeci

Panoramica

Pasticceria Santo Musumeci

Una pasticceria storica che oggi è portata avanti da Giovanna Musumeci, maestra gelatiera, tra le più brave in Italia, detentrice di numerosi attestati grazie alla sua partecipazione a diversi concorsi nazionali. I gelati e le granite valgono bene la visita. Tra i gusti spiccano quelli alla pesca rossa di Randazzo, ai gelsi neri dell’Etna, al passion fruit e ovviamente al pistacchio. Ingredienti locali e scelta di materie prime di primissima qualità sono alla base del suo successo.

Orari

Lunedì
08:00 am-08:30 pm
Martedì
Chiuso
Mercoledì - Domenica
08:00 am-08:30 pm
Pasticceria Santo Musumeci

Piazza Santa Maria, 5, 95036 Randazzo CT, Italia

Chiama +39095921196

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
894433170

Monte Etna

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

Arte e cultura
Bambino al Carnevale di Acireale

Perché il Carnevale di Acireale è il più bello della Sicilia

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.