Salta il menu

Palazzo della Cuba

Panoramica

Costruita da Guglielmo II nel 1180, La Cuba è una delle ultime architetture dell’epoca normanna. La struttura è a un solo piano, suddiviso in tre parti, senza appartamenti privati. L’edificio, attraverso i secoli, è stato soggetto a gravi crolli e modifiche, conseguenti alla sua trasformazione in lazzaretto e successivamente in caserma. La facciata esterna è ornata da arcate cieche ogivali e, più in basso, da alcune finestre intervallate da pilastrini in muratura. Si ritiene che lo spessore dei muri e il ridotto numero di finestre sia stato deciso per creare una maggiore resistenza al calore del sole.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Giovedì
09:00 am-01:00 pm
Venerdì - Sabato
09:00 am-06:00 pm
Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Palazzo della Cuba
C.so Calatafimi, 100, 90129 Palermo PA, Italia
Chiama +39091590299 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Città
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.