Salta il menu

Mazara del Vallo

Panoramica

Se si cerca un esempio di integrazione funzionante, Mazara è quello che ci vuole. Luogo da sempre abitato da italiani e stranieri, ha mantenuto un quartiere arabo, la Casba, dove lo stile è quello di un tempo e le architetture e i profumi sono tipici del Nord Africa. Passeggiando per il borgo, si resta incantati dalla bellezza del lungomare, dove ci si ritrova a guardare le onde e veder partire le barche dirette chissà dove. Anche l’arte è legata al mare e questo intreccio è raccontato nel Museo del Satiro Danzante. La famosa statua, che dà il nome al museo, fu ritrovata da un peschereccio nel 1998, nella stessa zona dove, un anno prima, era stata pescata una sua gamba. Dopo un lungo restauro, ora è esposta nel museo e narra ai visitatori il suo lungo viaggio dal mare ai loro occhi. Infine, Mazara è uno dei porti pescherecci più importanti del Mediterraneo e la pesca è il cuore della sua cucina: da non perdere sono, infatti, i suoi famosi Gamberi Rossi.

Mazara del Vallo

Piazza della Repubblica, 91026 Mazara del Vallo TP, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Mare
In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

In Sicilia, tour tra le spiagge da sogno

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Sostenibilità
porti turistici in sicilia

I porti turistici green della Sicilia: sostenibilità a marchio Bandiera Blu

UNESCO
1224783848

Eolie, le sette isole dei vulcani nella Sicilia settentrionale

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Sport
Partecipanti alla maratona a Castelbuono

Giro Podistico di Castelbuono 2023, la maratonina dei 10 giri per la Festa di Sant'Anna

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Tour e esperienze
giro dell etna

Sul vulcano con il treno, ecco il giro dell'Etna in Ferrovia Circumetnea

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.