Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Museo delle Trame Mediterranee

Panoramica

Il Museo presenta una ricca e diversificata lettura della storia e della cultura mediterranea, che abbraccia non solo la Spagna, la Francia ed i paesi arabi, ma anche l’Italia. L’esposizione comprende vari linguaggi artistici, tra cui opere antiche, contemporanee, classiche e d’avanguardia. All’interno delle collezioni sono presenti manufatti provenienti dall’area mediterranea, come arredi, ceramiche, gioielli, arazzi, abiti e tessuti, nonché produzioni di design e installazioni del Novecento. La collezione di arte contemporanea è stata costituita grazie alla donazione di Ludovico Corrao e alle successive acquisizioni effettuate attraverso vari laboratori e mostre. La partecipazione a workshop condotti da celebri esponenti della cultura visiva contemporanea ha contribuito ad ampliare il patrimonio del Museo, che ora comprende opera di artisti quali Caruso, Rotella, Scialoja, Beuys e Schifano.

Orari

Lunedì
Chiuso
Martedì - Domenica
09:00 am-01:00 pm
03:00 pm-06:00 pm
Recensioni
Recensioni
()
Museo delle Trame Mediterranee
Località Baglio di Stefano, 1, 91024 Gibellina TP, Italia
Chiama +39092467844 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Regione
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Città d'arte
Cosa vedere a Palermo in due giorni

Cosa vedere a Palermo in due giorni

Città d'arte
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Enogastronomia
In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

In Sicilia alla scoperta dei sigilli della biodiversità contadina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Città d'arte
Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

Palermo, preziosa perla del sud dal ricco patrimonio culturale

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Arte e cultura
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Enogastronomia
storia del pistacchio

La regione Sicilia attraverso la pizza di Franco Pepe

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Arte e cultura
Photo by: Paolo Barone

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO della Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Natura
Isola dei Conigli

Isola dei Conigli, la spiaggia più bella del mondo è a Lampedusa

Natura
valle di monastero pantelleria

La Valle di Monastero a Pantelleria tra i vigneti di zibibbo come non l'avete mai vista

Relax e benessere
Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Guida ai trattamenti wellness e detox da fare in vacanza sulle isole vulcaniche più belle d'Italia

Natura
I paesaggi della Sicilia

I paesaggi della Sicilia

Divertimento
Giardini Naxos, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, e la meraviglia dei Giardini Naxos e Taormina

UNESCO
894433170

Monte Etna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.