Panoramica
Il Castello, posizionato sulla sommità di una montagna portante il suo stesso nome, sorge sui resti di un Tempio dedicato a Venere Ericina. La fortezza normanna è difesa da mura massicce che, mediante un ponte levatoio, collegano le Torri del Balio.
Ancora oggi il carattere difensivo è visibile grazie al piombatoio sito sopra il portone principale, ornato dallo stemma di Carlo V di Spagna e da una bifora. All’interno della fortezza sono stati ritrovati elementi architettonici che riflettono la sua storia, essenzialmente riferibili alla ricostruzione medievale, durante la quale sono stati reimpiegati frammenti del santuario antico, e alla riedificazione in epoca romana.