Salta il menu

Castello di Venere

Panoramica

Il Castello, posizionato sulla sommità di una montagna portante il suo stesso nome, sorge sui resti di un Tempio dedicato a Venere Ericina. La fortezza normanna è difesa da mura massicce che, mediante un ponte levatoio, collegano le Torri del Balio.

Ancora oggi il carattere difensivo è visibile grazie al piombatoio sito sopra il portone principale, ornato dallo stemma di Carlo V di Spagna e da una bifora. All’interno della fortezza sono stati ritrovati elementi architettonici che riflettono la sua storia, essenzialmente riferibili alla ricostruzione medievale, durante la quale sono stati reimpiegati frammenti del santuario antico, e alla riedificazione in epoca romana.

Orari

Lunedì - Domenica
10:00 am-06:00 pm
Castello di Venere
Largo Castello, 91016 Erice TP, Italia
Chiama +393297823035

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Arte e cultura
Grande Cretto di Burri

Gibellina, Capitale dell’Arte Contemporanea 2026

Arte e cultura
foto per visitsicily - Sulle tracce della Famiglia Florio 1 Just Maria

Sulle tracce della Famiglia Florio in Sicilia

Borghi
gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Arte e cultura
Una giornata a Caltagirone

Una giornata a Caltagirone, tra le città UNESCO del Val di Noto, per imparare a fare una testa di moro

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

UNESCO
Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Cefalù e Monreale

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

UNESCO
La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

La Villa Romana del Casale di Piazza Armerina

UNESCO
Necropolis of Pantalica

Siracusa, la Necropoli di Pantalica Patrimonio dell'Umanità

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Idea Viaggio
Vacanza a Trapani con bambini e ragazzi

Vacanza a Trapani con bambini e ragazzi

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Città d'arte
467663396

Catania, città del barocco dall’energia grintosa

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.