Salta il menu

Castroreale

Panoramica

Affascinante e ricca di storie, Castroreale accoglie prima di tutto con il suo splendido panorama, ma questo non è che l’inizio… cuore del borgo è la Chiesa Madre, edificata nel Seicento, che nasconde un piccolo segreto: entrando si nota la linea meridiana che attraversa il pavimento e che non fu distrutta né da guerre né da terremoti e che, ideata e realizzata nel 1854 da Nicolò Perroni Basquez è perfettamente funzionante. Attraversando il borgo che stupisce con i suoi eleganti portali bugnati del ‘500 e del ‘600, arriviamo alla Chiesa di S. Agata, che custodisce la seicentesca croce del Cristo Lungo portato in processione per le strette vie del paese il 23 e il 25 agosto e durante la settimana santa, per poi giungere alla Torre Federico II d’Aragona, unica traccia superstite dell’antica città murata (o castello). Infine, una nota dolce: da provare sono “u biscottu castricianu” o “u biscottu da badissa”, la cui ricetta è rimase segreta per molto tempo.

Castroreale

98053 Castroreale ME, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Borghi
Ferla, chiesa di Santa Sofia

3 borghi barocchi nella Sicilia sud-orientale

Borghi
Gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Borghi
Castelmola

Castelmola, una finestra sul mare a due passi da Taormina

Natura
Tindari e la sua laguna

Tindari e la sua laguna

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Borghi
Taormina

Taormina, una terrazza naturale a picco sul mare

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Enogastronomia
A Palermo, sua maestà il pane con la milza

A Palermo, sua maestà il pane con la milza

Enogastronomia
Pistacchio di Bronte

Il pistacchio di Bronte

UNESCO
894433170

Monte Etna

UNESCO
La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

La Valle dei Templi di Agrigento, meraviglia archeologica in un contesto da sogno

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.