Salta il menu

Cammarata

Panoramica

Di fondazione araba, il comune di Cammarata è sovrastato dal medievale castello normanno che ne denuncia le antiche origini. All’interno dell’abitato, fra gli stretti vicoli che digradano verso la valle, chiese e palazzi barocchi ne impreziosiscono il centro storico ove, nel mese di marzo, durante la festa di San Giuseppe, i simulacri del Santo e della Madonna di Cacciapensieri portati a spalla, si dirigono verso la chiesa di Maria SS. di Cacciapensieri fra la folla che festosa accompagna il corteo elargendo doni in seguito alle promesse fatte. I dintorni, anch’essi ricchi di interessanti emergenze, sono caratterizzati dalle miniere di salgemma, dall’ Eremo della Quisquina, e dalla Riserva dei monti Sicani, istituita per la conservazione delle risorse naturali e della biodiversità, ove sono ancora presenti le neviere anticamente usate per la conservazione del ghiaccio.

Cammarata

92022 Cammarata AG, Italia

Ti potrebbe interessare

Borghi
Ferla, chiesa di Santa Sofia

3 borghi barocchi nella Sicilia sud-orientale

Borghi
gangi al tramonto

3 borghi lungo la Via Francigena in Sicilia

Arte e cultura
Isola Bella, Taormina - Messina, Sicilia

Sicilia, isola dall'estate eterna, della cultura e dell'archeologia

Valle dei Templi-Agrigento

È Agrigento la Capitale Italiana della Cultura 2025

Natura
foto per visitsicily - Spiagge bandiera blu - ph. Just Maria (2)

Sicilia 2025: 14 Bandiere Blu tra spiagge e approdi turistici

UNESCO
Val di Noto, il Barocco

Val di Noto, il Barocco

Borghi
Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Trasferirsi in un borgo in Sicilia: ai pensionati agevolazioni fiscali per vivere alla grande

Borghi
castelbuono south working

A Castelbuono per scoprire l'essenza del south working in un borgo siciliano

Cicloturismo
1125981609

Da Milazzo a Bagheria: in bici lungo la costa settentrionale della Sicilia

Natura
Arance rosse di sicilia frutto

Arance rosse di Sicilia, più che un frutto una delizia

Siti storici
Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Le città barocche del Val di Noto: quando l’arte sposa la bellezza

Sport
Climbing - San Vito lo Capo - Sicilia

In Sicilia, dove le falesie si tuffano in mare

Arte e cultura
A Messina, in Piazza Duomo,  c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

A Messina, in Piazza Duomo, c'è il più grande e complesso orologio astronomico del mondo

Enogastronomia
Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Sicilia, tutto il mondo in un boccone

Cicloturismo
1387605316

Girotondo dell’Etna su due ruote

Enogastronomia
Cioccolato di Modica

Il cioccolato di Modica

Idea Viaggio
foto per visitsicily - Sicilia a vela: da Milazzo a Vulcano - ph_P.Barone

Da Milazzo a Vulcano per scoprire la Sicilia a vela

Idea Viaggio
Scopri la Sicilia in primavera: tra natura, cultura e sapori

Scopri la Sicilia in primavera: tra natura, cultura e sapori

Idea Viaggio
Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Sicilia a vela: da Palermo a Capo Gallo passando per Mondello

Natura
foto per visitsicily - spiagge più belle della Sicilia4

Le spiagge più belle della Sicilia

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.