Panoramica
In mezzo a una foresta di lecci, al limite tra la Barbagia e l’Ogliastra, il complesso di Sa Carcaredda include un edificio nuragico adibito al culto, un grande villaggio e quattro tombe di giganti. La spiritualità del popolo nuragico è rappresentata da monumenti che richiamano al culto degli avi e ai riti connessi alla dea delle acque. Gli eccezionali reperti ritrovati all’interno del tempio circolare sottolineano la rilevanza cultuale e commerciale che i siti montani avevano durante l’epoca del Bronzo in Sardegna.