Salta il menu

Museo all’aperto d'arte contemporanea ''Su logu de s'Iscultura''

Panoramica

Il Museo, situato nel centro di Tortolì, occupa il piano terra dell’ex mercato civico, un palazzo ottocentesco che un tempo ospitava un carcere. Questo museo è molto particolare poiché presenta due aree espositive: una interna per le mostre temporanee e un’altra, più caratterizzante, collocata all’aperto sul territorio circostante. Ciò permette di vivere la particolare esperienza di un Museo d’arte contemporanea a cielo aperto. Non a caso, ’’Su logu de s’Iscultura’’ è nato come progetto di Parco di scultura alla fine degli anni Novanta ed è riuscito ad attirare vari artisti internazionali. Dopo anni dalla sua realizzazione, il museo a cielo aperto offre ai visitatori un arredo urbano e ambientale del tutto nuovo, costituito da opere di grandi dimensioni che si inseriscono in maniera perfetta nel contesto paesaggistico e culturale dell’Ogliastra.

Orari

Lunedì - Sabato
Chiuso
Domenica
12:00 am
Recensioni
Recensioni
()
Museo all’aperto d'arte contemporanea ''Su logu de s'Iscultura''
Corso Umberto, 36, 08048 Tortolì NU, Italia
Chiama +390782600700 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Arte e cultura
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.