Panoramica
Nel 2010 a Thiesi è stato inaugurato il Museo dedicato ad Aligi Sassu; una collezione di 120 opere grafiche, donata generosamente da Helenita Olivares Sassu e Vicente Sassu Urbina, che l’artista ha realizzato con tecniche quali acquaforte, acquatinta, puntasecca e litografia fra il 1929 e il 1995. La cura della collezione permanente è stata affidata ad Alfredo Paglione e Silvia Pegoraro, con la collaborazione di Elsa Betti. Inoltre, il Museo ospiterà le opere murali Moti Angioini e La Vita e la Natura, create da Sassu a Thiesi negli anni ’60, che costituiranno il nucleo centrale del nuovo Museo Sassu.