Salta il menu

Palau

Panoramica

La porta di accesso all’arcipelago della Maddalena 

Mare cristallino, l'arcipelago di La Maddalena a due passi e una delle spiagge più belle dell'intera Sardegna. Palau, uno dei gioielli della Gallura, è un piccolo borgo di pescatori che è riuscito a fare del turismo sempre crescente uno dei suoi punti di forza. È da qui che si prende il traghetto per raggiungere l’isola de La Maddalena. Resterete affascinati dal ricco patrimonio naturalistico e architettonico che questa area ha da offrire. 

Uno dei punti più fotografati è senza dubbio la Roccia di Capo d'Orso, un monumento naturale di granito raggiungibile in pochi minuti dal centro storico, dopo aver affrontato una scalinata che può mettere alla prova le persone meno allenate. La fortezza di Monte Altura, costruita sul promontorio che sovrasta Palau, è visitabile durante la stagione estiva. Un altro luogo magico da scoprire in ogni periodo dell'anno è la cosiddetta porta del Paradiso, una piccola apertura in pietra che conduce a una caletta circondata dalla macchia mediterranea.

E per gli amanti del mare c'è un ventaglio di meravigliose opzioni. Come la spiaggia di Porto Pollo, che si estende per 3 chilometri di sabbia bianca, la spiaggia de La Sciumara e la piccola spiaggia dell'Ulticeddu, incastonata tra due promontori di granito rosso tra Palau e Cannigione.

Recensioni
Recensioni
()
Palau

07020 Palau SS, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Mare
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Siti storici
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.