Salta il menu

Costa Paradiso

Panoramica

Un lembo di costa tra insenature nascoste e olivi millenari 

Situato nel nord della Sardegna, tra Santa Teresa Gallura e Castelsardo, Costa Paradiso si trova nel comune di Trinità D’Agultu e Vignola. Si tratta di una striscia di costa caratterizzata da granito rosa e fitta macchia mediterranea, tra insenature, fiordi e piscine naturali. Di notevole bellezza è la cala di Porto Leccio, riparata dai venti di levante, insieme alle spiagge di Li Cossi, Le sorgenti, Li Tamerici e Le Baiette. A poca distanza si trovano anche Lu Litarroni, Rena Majore e Cala Sarraina. 

Grazie alla sua posizione geografica, rappresenta il punto di partenza ideale per numerose escursioni sia culturali, come il borgo medievale di Aggius, sia naturalistiche, come la vicina Valle della Luna, il promontorio di Capo Testa e l’insenatura selvaggia di Monti Russu. Fermatevi per una visita anche agli Olivastri millenari di Carana, in località Luras: si calcola che l’albero più antico sia S’Ozzastru, con 12 metri di circonferenza, 8 metri di altezza e un’età compresa tra i 3.000 e 4.000 anni. 

A un’ora di auto dal litorale è possibile raggiungere la Tomba dei giganti di Coddu Vecchju, un sepolcro collettivo proprio della civiltà nuragica situato nell'omonima località nei pressi di Arzachena. 

Recensioni
Recensioni
()
Costa Paradiso

07038 Costa Paradiso SS, Italia

Ti potrebbe interessare

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Siti storici
La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

La Sardegna degli antichi Romani, tra terme, anfiteatri e antiche colonie

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Siti storici
Sulcis - Nuraghe Sirai

Le Domus de Janas in Sardegna: alla scoperta delle tombe scavate nella roccia

Arte e cultura
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Mare
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Spiritualità
Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Il cammino delle 100 Torri in Sardegna, un'esperienza intensa alla ricerca di viste mozzafiato e spiritualità

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Mare
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Borghi
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Relax e benessere
sardegna digital detox

Sardegna: meta ideale per una pausa all’insegna del digital detox

Enogastronomia
Pecorino Sardo

Il pecorino sardo

Siti storici
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.