Raccolte di reperti provenienti da campagne di scavo, donazioni e ritrovamenti nelle varie parti del territorio hanno creato una ricca collezione che ha dato origine al museo. L’ex monte granitico, situato in posizione centrale a fianco della chiesa di Santa Giulia, è stato scelto come spazio espositivo. Un’intera sezione è stata destinata alla terrecotte della stipe votiva di San Giuseppe, con materiali provenienti dai lavori di scavo nella chiesa stessa. La mostra segue un criterio cronologico e topografico e dispone di un apparato didattico strutturato.