Panoramica
Nel 1959 è stato inaugurato come Sezione dell’Archivio di Stato di Sassari e successivamente, nel 1963, è stato promosso ad Archivio di Stato a seguito dell’emanazione del Decreto del Presidente della Repubblica numero 1409. La documentazione più antica presente in questa struttura è costituita dai fondi notarili che, ininterrottamente dal 1550 fino all’800, tracciano la storia socio-economica del territorio di Nuoro.
Di grande importanza per la storia politica della Sardegna nell’epoca fascista sono stati i migliaia di fascicoli, versati dalla Prefettura e dalla Questura di Nuoro, che testimoniano il periodo compreso tra il 1894 e il 1966. Spicca anche ricco il materiale cartografico ottocentesco. Significativa per il patrimonio bibliografico dell’Archivio è stata la donazione Pinna che contiene 1500 titoli, alcuni dei quali rari e introvabili, nonché 25 carte geografiche della Sardegna risalenti ai secoli diciottesimo e diciannovesimo.