Salta il menu

Per le ultime informazioni sulle restrizioni di viaggio relative al COVID-19 in Italia. Fai click qui.

Archivio di Stato - Nuoro

Panoramica

Nel 1959 è stato inaugurato come Sezione dell’Archivio di Stato di Sassari e successivamente, nel 1963, è stato promosso ad Archivio di Stato a seguito dell’emanazione del Decreto del Presidente della Repubblica numero 1409. La documentazione più antica presente in questa struttura è costituita dai fondi notarili che, ininterrottamente dal 1550 fino all’800, tracciano la storia socio-economica del territorio di Nuoro. Di grande importanza per la storia politica della Sardegna nell’epoca fascista sono stati i migliaia di fascicoli, versati dalla Prefettura e dalla Questura di Nuoro, che testimoniano il periodo compreso tra il 1894 e il 1966. Spicca anche ricco il materiale cartografico ottocentesco. Significativa per il patrimonio bibliografico dell’Archivio è stata la donazione Pinna che contiene 1500 titoli, alcuni dei quali rari e introvabili, nonché 25 carte geografiche della Sardegna risalenti ai secoli diciottesimo e diciannovesimo.
Recensioni
Recensioni
()
Archivio di Stato - Nuoro
Via Antonio Mereu, 49, 08100 Nuoro NU, Italia
Chiama +39078433476 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Natura
Sardegna Wildlife

Sardegna Wildlife

Enogastronomia
il pane carasau e la sardegna

Alla scoperta del simbolo della Sardegna: il pane carasau

Natura
Dune di Porto Pino

Sardegna caraibica: la spiaggia Le Dune di Porto Pino

Sport
Canyoning-Sardegna

Sardegna, dove il canyoning va dalla montagna al mare

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.