Nella regione del Marghine, nella parte centrale-settentrionale della Sardegna, sorge il nuraghe Ruiu, posto alle pendici di un’altura. Qui si trova la necropoli di Filigosa-Abealzu, conosciuta per aver dato il nome alla cultura eneolitica della zona. Composta da quattro sepolture, di cui tre sono state scavate nei pressi dell’altura e una a un livello superiore, la necropoli è caratterizzata da corridoi che rispettano l’inclinazione naturale della roccia. Al centro del pavimento, inoltre, si trova un focolare circolare. La necropoli risalirebbe alla metà del III millennio fino agli inizi del II millennio a.C.