L’area del rilievo granitico di Selèni, che si erge a un’altitudine di 978 metri sul livello del mare, sovrasta l’abitato di Lanusei e si caratterizza per una folta vegetazione di lecci e roveri. Questo sito vanta un grande interesse scientifico, poiché custodisce numerose strutture di difesa e controllo del territorio, come i nuraghi, e strutture civili, come il villaggio, oltre a monumenti e tombe di giganti erette a memoria e celebrazione dei defunti e fonti sacre. A causa della sua preziosa ricchezza archeologica e della sua splendida cornice naturale, il complesso di Selèni è stato intitolato "Parco Archeologico".