Il Museo del Cavallino della Giara è stato creato con l’obiettivo di riconoscere e divulgare la peculiarità di questa razza equina unica nel suo genere che ancora sopravvive sull’altipiano basaltico della Giara, e di far conoscere i costumi e le usanze di un’area ricca di tradizioni che hanno una relazione, in parte, con questo importante animale. Situata a Genoni, c’è una casa campidanese fedelmente restaurata che ospita il Museo, che si suddivide in tre sezioni principali: una è interamente dedicata al cavallino della Giara, un’altra esclusivamente etnografica e una sezione multimediale particolarmente significativa.