Panoramica
A chi chiede loro la storia del paese, gli anziani racconteranno che un tempo Flussio era chiamata “Mura de Figos”, un nome che richiamerebbe le tantissime piante di fico d’india che un tempo crescevano intorno al borgo. Che questa sia realtà o leggenda, poco importa, ciò che resta è poesia e in ogni caso assolutamente vero è il legame strettissimo che unisce questo paese alla natura, in particolare a una pianta erbacea che è diventata il simbolo di Flussio: l’asfodelo. Qui infatti da sempre vengono costruiti caratteristici cestini artigianali, detti “corbule”, e canestri, proprio con l’asfodelo. È aprile il momento migliore per scoprire questa tradizione: l’asfodelo viene raccolto e messo ad essiccare a fasci in tutte le strade, i cortili e le piazze, e ogni spazio del borgo si copre di questa pianta, creando un’atmosfera unica, da vivere ascoltando la suggestiva leggenda secondo cui fu San Bartolomeo a insegnare agli abitanti del borgo l’arte dell’intreccio.
08010 Flussio OR, Italia