Panoramica
Cala di Seta. Qui nel 1769 si stabilirono famiglie di liguri che provenivano da Tabarqa, in Tunisia. Da qui, nel punto più a nord dell’Isola di Sant’Antioco, si traghetta sull’isola di San Pietro. Prima di partire ci si può godere l’atmosfera della cittadina, tra le case tinteggiate di bianco o di colori pastello. Nella struttura dell’ex mattatoio si trova il Macc-Museo d’Arte contemporanea Calasetta, dedicato all’arte astratta e informale dagli anni ’30 ai ’70 del Novecento.
Calasetta SU, Italia