Panoramica
Un angolo selvaggio e incontaminato dove mare e monti si fondono fino a regalarvi uno squarcio di pura e assoluta magia. Una bellezza che sembra sbucare direttamente da un sogno. Benvenuti a Cala Goloritzè, a poche miglia dal capo di Monte Santo e dal porto di Santa Maria Navarrese, frazione del comune nuorese di Baunei, monumento nazionale protetto dal 1995.
In questo tratto del Golfo di Orosei l’aspro e roccioso litorale arretra lasciando spazio ad un’ insenatura punteggiata da ciottoli levigati di un bianco che ai raggi del sole diventa quasi accecante. Il fondale è di una trasparenza caraibica, appena mosso dalle sorgenti carsiche sottomarine che sgorgano attraverso gli scogli.
Sullo sfondo rocce modellate dal tempo, come l’inconfondibile guglia di Monte Caroddi, a forma di piramide, che con i suoi 143 metri è uno dei simboli della Sardegna, oltre che una delle sfide più ambite dai climber di tutto il mondo. Macchia mediterranea, foreste di lecci e corbezzoli concorrono a rendere Cala Goloritzè la spiaggia più instagrammata d’Italia, raggiungibile anche con un percorso di trekking attraverso il Supramonte di Baunei.