Panoramica
Nel centro esatto del Golfo degli Angeli, la grande baia su cui affaccia la città di Cagliari, nel sud della Sardegna, si staglia il promontorio conosciuto come la Sella del Diavolo, un luogo di rara bellezza che, secondo la leggenda biblica, fu teatro della battaglia tra il bene il male, tra Lucifero, deciso a impadronirsi di questo golfo, e l'arcangelo Michele, a capo delle milizie celesti.
Oggi la Sella del Diavolo è uno dei simboli di Cagliari, un'area naturalistica che separa la spiaggia del Poetto da quella di Calamosca e che vanta un lungo sentiero naturalistico e archeologico da percorrere a piedi per godere di un panorama unico sul Golfo degli Angeli.
Il percorso principale, percorribile anche di notte, parte dalla spiaggia di Calamosca o dal vicino porticciolo di Marina Piccola e si snoda tra palme, ginepri e ulivi attraversando cavità naturali che, nel corso dei secoli, hanno restituito tracce delle popolazioni che si sono susseguite in questi luoghi fin dal Neolitico.
Viale Calamosca, 50, 09126 Cagliari CA, Italia