Il Museo dei Castellisi trova in una dimora signorile del tardo Ottocento, un tempo appartenuta ai Massaiu, famiglia di notabili della zona. L’edificio, ristrutturato di recente, si sviluppa su tre livelli ed è suddiviso in tre sezioni. Una di esse è dedicata alle mostre temporanee sul tema dei castelli; un’altra espone cartografie che documentano le torri costiere spagnole e i punti di difesa dell’isola, localizzati in punti strategici dell’isola. Infine, una parte è stata riservata alla riproduzione della vita contadina. La visita del Museo offre l’opportunità di imparare di più sulla storia delle fortificazioni isolane, in particolar modo sui castelli, e sui quattro giudicati sardi di Calaris, Arborea, Torres e Gallura.