Panoramica
La Pinacoteca Atza, ubicata nei locali dell’ex Biblioteca comunale, offre una ricca esposizione permanente che, divisa in varie sale, permette di conoscere le tele del pittore Antonio Atza, originario di Bosa. Si possono ammirare alcune delle prime opere realizzate, nonché quelle "surrealiste" che lo hanno introdotto fra i protagonisti dell’arte sarda post-bellica, oltre che approfondire lo sviluppo della sua arte.Le opere illustrate sono state donate da Atza stesso al Comune di Bosa. Inoltre, tra le sue più celebri creazioni si distinguono le "Sabbie" dipinte alla fine degli anni ’50, i "Blues" degli anni ’60 e le opere ispirate al futurismo, come ad esempio l’"Autoritratto" e i "Venditori di brocche". La Pinacoteca è anche dedicata a coloro con i quali l’artista era amico, quali Stanis Dessy, Giovanni Thermes e Giovanni Pisano.