Salta il menu

Fondazione Logudoro Meilogu FLM

Panoramica

Il Museo d’arte moderna Fondazione Logudoro Meilogu raccoglie una Collezione Nazionale di Pittura e Scultura che va dal 1950 ad oggi, con opere di Salvatore Fiume, Ugo Riva, Giancarlo Cazzaniga, Enrico Baj, Emanuele Luzzatti, Ernesto Treccani, nonché di Giuseppe Carta, Gavino Tilocca, Aligi Sassu, Antonio Corriga, Antonio Atza, Salvatore Fara e infine Liliana Cano (tutti artisti sardi).
La Fondazione Logudoro-Meilogu, al fine di promuovere lo sviluppo culturale della regione, prevede la costituzione di una Scuola d’Arte. In questo modo, giovani artisti provenienti dalla Sardegna e da altri luoghi potranno disporre di un ambiente adatto in cui vivere, imparare ed esercitare la propria attività, valorizzando l’arte e i piccoli centri che, fino ad ora, non hanno avuto accesso ai circuiti più tradizionali.
Recensioni
Recensioni
()
Fondazione Logudoro Meilogu FLM
Via Marongiu, 30, 07040 Banari SS, Italia
Chiama +39079826199 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Idea Viaggio
Vista su Cagliari al tramonto

6 motivi per cui la Sardegna è la meta perfetta per una vacanza in inverno

Arte e cultura
Tomba dei Giganti

Le Tombe dei Giganti: in Sardegna, tra archeologia e spiritualità

UNESCO
Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Barumini e i suoi nuraghi, l’altro lato della Sardegna

Natura
I paesaggi della Sardegna

I paesaggi della Sardegna

Natura
Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Da Arzachena alla Costa Smeralda, tra lusso e mondanità

Regione
Poltu Quatu, Sardegna

Sardegna, terra di mare smeraldo, nuraghi e tradizioni millenarie

Arte e cultura
I Murales di Orgosolo

I Murales di Orgosolo

Arte e cultura
Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Menhir e dolmen, le antiche civiltà della pietra in Sardegna

Natura
Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Dalla Costa Paradiso a Palau, tra spiagge e cultura

Natura
Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Da Porto Torres a Castelsardo: l’incanto del Golfo dell’Asinara

Tour e esperienze
Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Il Trenino Verde della Sardegna: la riscossa della lentezza

Natura
Torre di Porto Giunco

Villasimius

Arte e cultura
cagliari

La vista migliore su Cagliari: 12 punti panoramici che regalano uno spettacolo imperdibile

Arte e cultura
Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Fenici e Punici alla conquista della Sardegna: un affascinante tour archeologico

Siti storici
La Sardegna archeologica

La Sardegna archeologica

Città
Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Cagliari, una storia millenaria e una natura che sorprende

Enogastronomia
Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Profumo di pane e tradizioni: l’arte della panificazione in Sardegna

Sport
Free Cliber

Free Climbing in Sardegna

Sport
jogging in autunno sardegna

Jogging in autunno è la bellezza di correre fronte acqua: il segreto dello sport in Sardegna

Enogastronomia
storia del pecorino sardo

La regione Sardegna attraverso la pizza di Gino Sorbillo

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.