Panoramica
La punta dello Stivale, crocevia tra Oriente e Occidente
Per la sua posizione al crocevia tra Occidente e Oriente, Santa Maria di Leuca è stata per secoli un ponte tra le due sponde del mare. È la punta più meridionale del Salento e deve il suo nome alla chiesa nota anche come Santa Maria De finibus terrae. Sorge sui resti di un antico tempio consacrato a Minerva. Sullo stesso promontorio si trova il faro alto 47 metri. La chiesa, fortificata nel Settecento per difenderla dagli attacchi saraceni, si staglia nel cielo blu di Puglia.
Poco più sotto sorge il centro abitato con un lungomare profilato da ville Liberty o in stile eclettico moresco. Notate il tetto a pagoda blu di Villa Episcopo, le torri rosse del neogotico Palazzo Mellacqua, la cupola a righe rosse e gialle di Villa Meridiana, lo stile egizio di Villa Mariuccia e quello moresco di Villa Daniele.
Ma la storia di Leuca è molto più antica e legata alle molte grotte lungo la costa, abitate già dal neolitico. Potete visitare in barca le grotte dei Giganti, del Diavolo, del Presepio e del Drago. I fondali di Leuca sono un paradiso per i sub e gli amanti dello snorkeling mentre chi ama trekking o mountain bike può avventurarsi nell’entroterra.
73040 Santa Maria di Leuca LE, Italia