Panoramica
Il 22 dicembre 1999, il Museo della Ceramica ha trovato collocazione nel Castello Episcopio, ubicato nella parte superiore del centro storico di Grottaglie e di proprietà della Diocesi di Taranto, concessa in comodato d’uso al Comune. Costruito nella seconda metà del XIV secolo dall’Arcivescovo Giacomo D’Atri, quest’antico maniero presenta una fortezza medievale di forma rettangolare con una torre elevata su tre piani e coronata da merli. Fin da subito, entrando, il Castello mostra la propria magnificenza con le sue 11 maestose stanze illuminate da grandi finestre.
Il Museo della ceramica di Grottaglie, che testimonia l’evoluzione storica e artistica dell’arte ceramica, "per secoli settore trainante della vita e del commercio di questa città", ospita 500 opere che vanno dal VIII secolo a.C. ai giorni nostri. La collezione è costituita da opere di proprietà comunale, oggetti di collezionisti privati e reperti provenienti dalla Soprintendenza Archeologica.