Salta il menu

Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona

Panoramica

Il 26 maggio 2012 si tenne l’inaugurazione della mostra permanente intitolata "Il Divisionismo". La raccolta, che documenta un momento cruciale della cultura artistica italiana tra l’Ottocento e il Novecento, è stata creata mediante l’unione del nucleo originario di tele di Giuseppe Pellizza da Volpedo con le successive acquisizioni mirate di opere di artisti importanti che hanno interpretato la "pittura divisa". I dipinti ripercorrono un percorso di qualità elevata, dalla sperimentazione sui colori della scapigliatura all’applicazione matura della tecnica divisa da parte di quegli artisti che si erano impegnati socialmente nei primi anni del XIX secolo fino agli approcci dei simbolisti e dei futuristi, i quali ultimi vedevano il divisionismo come una forma di linguaggio della modernità. L’allestimento è volto a mettere in luce le affinità tra le opere delle varie aree geografiche, offrendo così comparazioni inusuali ed a volte persino stupefacenti, come ad esempio i rapporti tra Serafino Macchiati e Giacomo Balla durante il loro periodo di sodalizio a Parigi nel 1900, o tra Guglielmo Amedeo Lori, Plinio Nomellini e Benvenuto Benvenuti, uniti dalla comune matrice toscana e dal maturare delle loro poetiche personali. Nonostante l’ampia gamma di diversi divisionismi, non può essere dimenticato il tortonese Angelo Barabino, a cui è stata dedicata una sala espositiva in cui è rappresentata la sua produzione più intensa e originale.

Orari

Lunedì - Venerdì
08:30 am-12:30 pm
02:30 pm-06:30 pm
Sabato - Domenica
Chiuso
Recensioni
Recensioni
()
Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona
Corso Leoniero, 6, 15057 Tortona AL, Italia
Chiama +390131822965 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Arte e cultura
artissima torino

Artissima a Torino: dove l’arte contemporanea è al centro (e cosa non perdere in città e fuori)

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.