Salta il menu

J-Museum

Panoramica

Il museo dedicato alla Juventus Football Club

Come gli storici Football Club di tutto il mondo anche la Juventus ha dato vita ad un museo che ripercorre la storia della Società e del calcio cittadino e nazionale, nonché il suo ruolo nella storia di Torino e d’Italia.

Inaugurato il 16 maggio 2012, realizzato sotto la supervisione dall’Architetto torinese Benedetto Camerana, è un museo di nuova concezione, bilingue e con tecnologie multimediali innovative, che si snoda in un’area di 1.500 metri quadrati.

L’anima moderna tuttavia non sconfessa la classica impostazione museale, con le sue sale ed esposizione tradizionale di oggetti: la sala dei trofei posizionata all’ingresso, la suggestiva sala con le magliette dei calciatori nonché una collezione di foto, documenti ed equipaggiamenti calcistici usati dai giocatori che militarono nella squadra nel corso degli anni.

È possibile visitarlo singolarmente o in abbinamento con l’Allianz Stadium.

Servizi
icon-illustration-referee
Visita Guidata
È possibile prenotare visite guidate per i visitatori
icon-check
Servizi Igenici
Sono presenti servizi igenici.
icon-disabled-assistance
Disabilità fisiche
Interamente o parzialmente accessibile ai soggetti con invalidità e persone portatrici di Handicap.
icon-illustration-shop
Shop
E' presente il bookshop per gli acquisti dei visitatori.
icon-restaurant
Ristoro
E' presente l'area ristoro per i visitatori.
icon-check
Disabilità Visive
Interamente accessibile ai soggetti con disabilità visive.
icon-headphone
Audio Guide
Sono a disposizione le audioguide per i visitatori.
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Biglietti

Intero: 15€

Ridotto: 12€

Acquista

Biglietti

Intero: 15€

Ridotto: 12€

Recensioni
Recensioni
()
J-Museum

Via Druento, 153/42, 10151 Torino TO, Italia

Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Regione
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Arte e cultura
artissima torino

Artissima a Torino: dove l’arte contemporanea è al centro (e cosa non perdere in città e fuori)

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sport
Valsesia-Piemonte-rafting

Alla scoperta del rafting in Valsesia, Piemonte

Sport
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Sport
Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Piemonte: Lago Maggiore Zip Line

Relax e benessere
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.