Panoramica
Il neoclassico Palazzo Comunale, progettato nel 1819 dall’architetto Francesco Martelli, è così imponente da risultare addirittura fuori scala rispetto al centro dell’abitato. E anche la settecentesca Parrocchiale dei Santi Michele e Solutore, la cui pianta rappresenta una rana (Rana è anche il cognome di Carlo Andrea, il progettista), è particolare. Strambino è come tutti i paesi del Canavese: ci sono l’alta torre campanaria del Palazzo Comunale che svetta sui tetti, il castello che da oltre un millennio domina l’abitato e le vigne di uve bianche e rosse sulle colline.
10019 Strambino TO, Italia