Salta il menu

Pasticceria Roletti

Italiana - €€

Panoramica

Appena entrati, sulla destra, vi accoglie il meraviglioso bancone in lega di zama, forgiato in un pezzo unico dalle sapienti mani degli artigiani della non più Premiata Ditta Mazzetti. Ma ancora prima di essere entrati; ancora fuori, sul marciapiedi, si può ammirare la massiccia porta d'ingresso, abbellita da vetro a piombo decorato con i due stemmi reali del Duca di Genova e di Sua Maestà la Regina Madre Margherita di Savoia. Un anello di mobili circonda l'intera stanza: ricolmi di bottiglie, di scatole, di dolci e di caramelle. Legno di acero americano, dal colore scuro con intensi riflessi rossi. Loro sono senza dubbio i protagonisti che donano alla stanza note soffici e avvolgenti.

Servizi
icon-check
Bagno per disabili
icon-check
Bancomat
icon-check
Si parla inglese
icon-check
Mastercard
icon-check
Paypal
icon-check
Pagamento con Satispay
icon-check
Non fumatori
icon-check
Tavoli all'aperto
icon-check
Visa
Mostra altri servizi mitur_label_espandi

Orari

Lunedì
03:00 pm-07:30 pm
Martedì - Mercoledì
09:00 am-12:30 pm
03:00 pm-07:30 pm
Giovedì
Chiuso
Venerdì - Sabato
09:00 am-12:30 pm
03:00 pm-07:30 pm
Domenica
09:00 am-12:30 pm
04:00 pm-07:30 pm
Pasticceria Roletti

VIA CARLO ALBERTO 28, 10090 SAN GIORGIO CANAVESE (TO)

Chiama 012432123 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Cammini
Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

UNESCO
Ivrea, la città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Ivrea, la città Industriale con l'attenzione al benessere cittadino

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Cammini
Sentiero CAI Piemonte: Settimo Vittone – Montalto Dora

Sentiero CAI Piemonte: Settimo Vittone – Montalto Dora

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.