Salta il menu

Agriturismo tra Serra e Lago

Piemontese

Panoramica

L'Agriturismo sorge sulle rive del lago di Viverone, ai piedi della Serra morenica, che divide la provincia di Torino da quella di Biella e quella di Vercelli, a circa un 'ora di distanza dalle piste da sci della Valle D'Aosta. A disposizione degli ospiti, oltre al pernottamento e alla ristorazione, viene posta una vasta serie di servizi tra i quali una zona benessere completa di sauna e bagno turco. Tra Serra e Lago propone ai visitatori una cucina tradizionale, che richiama i piatti tipici della cultura canavesana, vercellese e biellese, con l'utilizzo di prodotti provenienti dalle proprie coltivazioni e dal territorio nel quale è immersa. Il ristorante può ospitare 45 coperti, distribuiti in due sale adiacenti. Per gli ospiti che usufruiscono del servizio di pernottamento, l'agriturismo mette a disposizione sette camere, delle quali una attrezzata per l'accoglienza di persone disabili, e ognuna provvista di bagno, e wi-fi.

Servizi
icon-check
Parcheggio
icon-check
Piscina
icon-check
Visa
icon-check
Wi-Fi
icon-check
Mastercard
icon-check
Accesso disabili
icon-check
Animali ammessi
icon-check
Si parla inglese
Mostra altri servizi mitur_label_espandi
Agriturismo tra Serra e Lago

VIA MORZANO 29, 13883 ROPPOLO (BI)

Chiama 3357891294 Sito Web
Operatore del settore
Sei il titolare dell'attività e vuoi aggiornare delle informazioni?

Ti potrebbe interessare

Natura

Alpi Biellesi: dalle piste di Bielmonte al Monte Sacro di Oropa

Cicloturismo
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Enogastronomia
A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

A Torino, nella città dove sono nati spuntini, aperitivi e golosità leggendarie

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Enogastronomia
storia delle nocciole

Le nocciole piemontesi

Enogastronomia

Alba e il turismo enologico: benvenuti alla “Global Conference on Wine Tourism”

Enogastronomia
Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Il Piemonte è una terra di vini, spumanti, grappe e liquori straordinari

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare... e da bere.

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Ospitalità
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Cammini
Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Outdoor e natura 4 stagioni: il Piemonte è l’esperienza che non ti aspetti

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.