Salta il menu

Castello di Moncrivello

Panoramica

Costruito intorno all’anno Mille, il Castello di Moncrivello è un’autentica testimonianza dell’architettura medioevale, con elementi pregevoli dell’epoca rinascimentale. La struttura è protetta da una massiccia cinta muraria ornata di merli ghibellini, ed è stata una fortezza contesa da uomini di grande potere. Nel Quattrocento, divenne una splendida dimora per nobildonne, quando la Duchessa Jolanda decise di trasformarlo. Nel 1908, il Castello di Moncrivello è stato dichiarato monumento nazionale.

Nel 1972, grazie all’acquisto del Castello da parte della famiglia De Francisco, è stato possibile un profondo e meritorio restauro che ha reso quest’edificio al suo antico splendore. Da 15 anni, il Castello di Moncrivello è sede di manifestazioni culturali, eventi di memoria, appuntamenti letterari ed artistici, promossi dall’Associazione Culturale Duchessa Jolanda, sotto il patrocinio del Comune di Moncrivello, della Provincia di Vercelli e della Regione Piemonte.
Recensioni
Recensioni
()
Castello di Moncrivello
Via Duchessa Jolanda, 8, 13040 Moncrivello VC, Italia
Chiama +390161401175 Sito Web

Ti potrebbe interessare

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Sport
Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Nel cuore della Valsesia: Monterosa Ski e Alagna

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
artissima torino

Artissima a Torino: dove l’arte contemporanea è al centro (e cosa non perdere in città e fuori)

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Città d'arte
Le curiosità imperdibili di Torino

Le curiosità imperdibili di Torino

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.