Panoramica
La notorietà di Colleretto Giacosa si deve a Giuseppe Giacosa, librettista pucciniano autore dei dialoghi della Tosca, della Bohème, di Madama Butterfly, che nacque qui nel 1847. Nella parte bassa dell’abitato troviamo la Chiesa della Santa Croce, edificata nel 1732 a pianta ovale e con decorazioni barocche in marmi policromi, e la Torre Campanaria in pietra, del XII secolo, che le sorge davanti. Da qui parte una bella rete di sentieri indicata da vari pannelli che, passando accanto al forno pubblico, sale fino alla Grande Arca, la casa nella quale visse il letterato. L’abitazione viene aperta al pubblico durante il Settembre Giacosiano, una kermesse per ricordare la figura dell’illustre concittadino.
10010 Colleretto Giacosa TO, Italia