Salta il menu

Claviere

Panoramica

Il paradiso degli amanti della neve

Piccolo comune dell’Alta Val di Susa, a 1760 metri di altitudine e a pochi chilometri dal confine con la Francia, Claviere è la meta ideale per gli amanti della neve.

Tra i 18 chilometri di piste per lo sci alpino e tre anelli per lo sci di fondo, avrete l’imbarazzo della scelta. Claviere offre percorsi adatti a tutti, compresa la pista nera Pian del Sole che collega gli impianti italiani alla località francese di Montgenèvre. Dopo una giornata intensa sulla neve, rilassatevi in uno dei ristoranti ad alta quota per ammirare il panorama. Particolarmente bella è la vista sul Monte Chaberton, con i suoi 3131 metri di altezza.

D’estate Claviere non perde il suo fascino, grazie ai percorsi escursionistici adatti a tutti livelli, a piedi o in mountain bike. Gli appassionati di golf potranno cimentarsi in qualche buca ad alta quota al Golf Club del paese, mentre i più avventurosi vivranno momenti adrenalinici attraversando il ponte tibetano più lungo del mondo: 544 metri di cavi d’acciaio sospesi a 30 metri d’altezza sulle Gorge di San Gervasio.

Claviere

10050 Claviere TO, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Pedalare nel cuore antico del Piemonte

Arte e cultura
torino sostenibilita

Torino trasforma la sostenibilità in arte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Teatro
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Enogastronomia
storia delle nocciole

La regione Piemonte attraverso la pizza di Roberto Caporuscio

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Cicloturismo
Val di Susa - Piemonte

Piemonte su due ruote: il Bike Park di Sauze d’Oulx

Natura
I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

I vigneti terrazzati di Carema: paesaggio unico e un vino imperdibile

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

Arte e cultura
Reggia di Venaria Reale - Venaria Reale, Piemonte. Photo by: Dario Fusaro

Arte e natura nel giardino Sabaudo: la Venaria Reale

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Arte e cultura
Mole Antonelliana - Torino, Piemonte

Piemonte, la regione che non annoia mai tra natura e storia

Montagna
Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Vialattea e Bardonecchia

Montagna
Montagne innevate vicino Torino

In montagna vicino a Torino: ecco dove andare

Divertimento
Bioparco Zoom: un'esperienza immersiva tra gli animali di Africa e Asia

Bioparco Zoom: un'esperienza immersiva tra gli animali di Africa e Asia

Tour e esperienze
671925914

Piemonte, in cammino tra sacralità e natura

Enogastronomia
Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Piemonte, straordinario laboratorio di prodotti, tutti da gustare. E da bere

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.