Panoramica
All’interno dei locali dell’antico ex convento di Santa Croce, costruito nel Quattrocento, è possibile accedere tramite il grande chiostro, decorato da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo all’inizio del Seicento. Vi sono esposti dipinti che vanno dal XVI al XX secolo, opera di Giovanni Spanzotti, Guglielmo Caccia, Niccolò Musso, Pietro Francesco Guala, Eleuterio Pagliano e Angelo Morbelli, oltre a sculture lignee risalenti dal XII al XVIII secolo, ceramiche e maioliche di produzione italiana databili tra il XII e il XVIII secolo. Inoltre, la gipsoteca conserva più di 170 bozzetti e modelli in gesso dello scultore casalese Leonardo Bistolfi (1859-1933). Presso la sala archeologica è custodita una collezione di reperti dell’età del bronzo finale, risalenti al X secolo a.C., ritrovati nei pressi della località di Pobietto.