Panoramica
Il Museo del Territorio Biellese è ospitato all’interno del cinquecentesco chiostro della basilica di S. Sebastiano. Il percorso espositivo e didattico è costituito da sei collezioni permanenti. Si comincia dalla galleria del Territorio, con rappresentazioni cartografiche del biellese che mostrano il cambiamento nei secoli del territorio. La sezione egizia espone pezzi della collezione Corradino Sella e alcuni reperti del Museo egizio di Torino depositati a Biella in memoria di Ernesto Schiaparelli, egittologo di origine biellese. La sezione archeologica raccoglie reperti della più antica storia del territorio, dalle prime presenze umane nel Paleolitico all'età romana. La sezione storico-artistica propone le opere più significative della tradizione artistica locale.