Salta il menu

Biella

Panoramica

Neve, laghi e paesini medievali

Il biellese offre esperienze indimenticabili per tutti i gusti, dalle piste innevate di Bielmonte ai borghi storici passando per oasi naturalistiche, santuari arroccati, castelli e delizie enogastronomiche, con la polenta concia a dominare la tavola.

Biella sorge ai piedi delle Alpi e il suo cuore è medievale: il quartiere borgo del Piazzo si trova su un costone roccioso che domina il resto dell’abitato costruito in seguito e detto Biella Piano. Da non perdere il battistero romanico di San Giovanni Battista in piazza Duomo, dove si trova anche la cattedrale di Santo Stefano. La chiesa più bella però è la basilica rinascimentale di San Sebastiano. Il chiostro del monastero adiacente ospita il museo del Territorio Biellese.

Non lontano da Biella si trova il ricetto di Candelo, un borgo medievale cinto da mura e ancora intatto. Spostandosi verso le Alpi Biellesi, si raggiunge il Santuario di Oropa sul Sacro Monte dove si venera la Madonna Nera.

Per immergersi nella natura i posti da non perdere sono l’Oasi della Burcina o l’Oasi Zegna, veri paradisi naturalistici. Anche il lago di Viverone, il terzo più grande del Piemonte, offre splendide passeggiate e panorami. Per un’immersione nella storia l’indirizzo da segnare è invece il Castello di Masino, antica residenza dei Conti Valperga.

Recensioni
Recensioni
()
Biella

13900 Biella BI, Italia

Ti potrebbe interessare

Cicloturismo
Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Torino a pedali, alla lenta scoperta di una città di charme

Relax e benessere
Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Piemonte: hotel storici e insoliti, location da sogno per tour alla ricerca del bello

Natura
Alpi Biellesi: dalle piste di Bielmonte al Monte Sacro di Oropa

Alpi Biellesi: dalle piste di Bielmonte al Monte Sacro di Oropa

Arte e cultura
517613178

Le Isole Borromee

Natura
lago viverone

Il Lago di Viverone e la Chiesa del Gesiùn, perle della via Francigena piemontese

Cicloturismo
Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Isole fiorite e borghi medievali, in bici sul Lago Maggiore piemontese

Cicloturismo
Palazzina di Caccia di Stupinigi

Un percorso e mille mondi diversi. La meraviglia di attraversare il Piemonte in bicicletta

UNESCO
Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Langhe, Roero e Monferrato tra preziose viti, borghi e castelli

Arte e cultura
Teatro Regio - Torino, Piemonte

Il Teatro Regio di Torino: tesoro sabaudo dal design d’avanguardia

UNESCO
Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Torino e le sontuose residenze dei Savoia

Arte e cultura
Museo Nazionale del Cinema - Torino, Piemonte. Photo by: pio3 / Shutterstock.com

A Torino, nel Museo Nazionale del Cinema, un gioiello dentro la Mole Antonelliana

Enogastronomia
Cioccolato

Torino e la tradizione del cioccolato

Natura
Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Sulle Alpi Torinesi: Via Lattea e Bardonecchia

Città d'arte
Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Torino, da capitale nobile a melting pot culturale

Natura
Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Sciare sulle Alpi di Cuneo: la Riserva Bianca e Limone Piemonte

Città d'arte
Cosa vedere a Torino in due giorni

Cosa vedere a Torino in due giorni

Enogastronomia
Tartufo d'alba

Il diamante di Alba: il tartufo bianco

Enogastronomia
In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

In bici in Piemonte tra paesaggi vitivinicoli e strade del gusto

Montagna
La Val di Susa e i suoi paesi

La Val di Susa e i suoi paesi

Sport
Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Piemonte sulla neve: 5 ski area imperdibili per una vacanza indimenticabile

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.