Panoramica
Nel 1983, grazie all’iniziativa dell’associazione Amici del Museo di Valle San Bartolomeo, è stato fondato un museo di storia naturale che è stato poi arricchito di una sezione etnografica. Negli anni successivi ha preso dimora nell’edificio settecentesco della "Gambarina Vecchia" situato in pieno centro città. La mostra, suddivisa su due livelli, illustra accuratamente le fasi e i momenti più importanti della vita di un lavoratore contadino o artigiano. Per preservare la memoria delle attività produttive della civiltà contadina che va dall’Ottocento al Novecento, gli ambienti di una casa di campagna sono stati ripristinati con arredi originali.