Panoramica
Nel 1991, Giordano Ghirardi, proprietario di un’industria farmaceutica, decise di donare all’Università di Milano l’Orto botanico, collocato sulla riva occidentale del Lago di Garda. Questo era stato creato come "Stazione agricola sperimentale Mimosa" e aveva lo scopo di consentire l’acclimatazione e, eventualmente, la coltivazione di piante di interesse farmaceutico provenienti da diversi luoghi del mondo. Grazie a questa donazione, l’Orto è riuscito a conservare in coltivazione molte delle piante già presenti, nonché ad aggiungerne di nuove che appartenevano alla flora spontanea italiana, portando a circa 700 il numero totale. Oltre alla funzione espositiva, l’Orto ha mantenuto le sue finalità di ricerca scientifica, in particolar modo nel campo delle piante officinali, con una importante collezione di digitalis.