Salta il menu

Castello Visconti di San Vito - Somma Lombardo (va)

Panoramica

Durante gli anni ’50, il Castello è tornato ad essere un’unica proprietà, gestita dal Marchese Don Alberto Visconti di San Vito, dopo la divisione dei beni tra i fratelli Visconti avvenuta nel 1473. Appare come un grande quadrilatero che racchiude tre castelli con tre cortili ampi, ognuno con il proprio porticato e ingresso indipendente. La parte più antica del castello, quella assegnata a Guido nel tempo della divisione, ha un elegante porticato ad archi, sostenuto da pilastri ottagonali in granito, i cui capitelli recano incisi gli stemmi gentilizi. Sotto il portico, si possono ammirare carrozze d’epoca. Le torri forniscono un panorama magnifico, con vista dalla parte bassa della città ai boschi nella valle del Ticino, fino alla pianura Novarese e alle maestose Alpi, dominate dal massiccio del Monte Rosa. La parte del castello che un tempo appartenne a Francesco è preceduta da un vasto giardino. Sotto l’ampio porticato, troneggia il colossale ceppo capovolto di quello che era il ""Cipresso Millenario"". Uno scalone porta al piano di sopra. Le sue pareti sono ricche di affreschi del XVII secolo. Il salone delle feste è decorato con tappezzerie che rappresentano scene mitologiche o religiose. L’elegante salone è ancora arredato con mobili del XVII secolo, quadri ad olio, bronzi e sculture di marmo. Al centro si può vedere una cappella consacrata, su cui troneggia un meraviglioso quadro attribuito a Cerano, che ritrae l’Apparizione dell’Angelo alla Vergine Maria. Dalla parte sinistra della sala, si accede alla ""Sala dei piatti da barba"", dove sono conservati pezzi rari provenienti da tutto il mondo. Nel ""Mastio"", si trova la camera da letto dei sovrani, e le successive sale per il soggiorno degli ospiti, arredate con mobili antichi, ricche di affreschi e di quadri ad olio che raffigurano motivi religiosi o celebrativi della famiglia Visconti.
Recensioni
Recensioni
()
Castello Visconti di San Vito - Somma Lombardo (va)
Piazza Scipione Publio Cornelio, 2, 21019 Somma Lombardo VA, Italia
Chiama +390331256337 Sito Web

Ti potrebbe interessare

Arte e cultura
Duomo di Milano - Lombardia

Lombardia, motore d’Italia e regione di cultura e fascino

Laghi
Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Sul Lago di Garda, per un weekend magico

Arte e cultura
Vista sulla città di Bergamo

Bergamo e Brescia Capitale della Cultura 2023: 13 esperienze da non perdere se sei in città per lavoro

Enogastronomia
Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Gastronomia in Lombardia: tante anime per un tripudio di sapori

Città
Milano: molto più della capitale della moda

Milano: molto più della capitale della moda

Città
Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Mantova, una città aristocratica, ricca d’arte e storia

Arte e cultura
Cattedrale di Santa Maria Assunta a Brescia

Cosa vedere a Brescia in un giorno: attrazioni e piatti tipici da non perdere

Arte e cultura
Bergamo

Bergamo, cuore medievale e anima contemporanea

Natura
Milano

Milano, pedalando sui Navigli con Leonardo da Vinci

UNESCO
Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

Santa Maria delle Grazie e il Cenacolo di Leonardo, per un tocco di Rinascimento vero

UNESCO
Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Il villaggio operaio di Crespi d'Adda

Montagna
Livigno, Bormio e la Valtellina

Livigno, Bormio e la Valtellina

UNESCO
Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

Valcamonica, un pezzo di storia lungo 8.000 anni

UNESCO
Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Ferrovia Retica, il capolavoro ingegneristico che attraversa un tratto di Alpi

Città d'arte
lecco

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

Città d'arte
817419760

Cosa vedere a Milano in due giorni

UNESCO
Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Mantova e Sabbioneta, le perle della Pianura Padana

Natura
I paesaggi della Lombardia

I paesaggi della Lombardia

Relax e benessere
Bormio

Bormio e le terme

Lusso
940236760

Milano e il Quadrilatero della Moda

Ops! C'è stato un problema con la condivisione. Accetta i cookie di profilazione per condividere la pagina.