Panoramica
Il Museo è stato aperto nel 1965 per rendere omaggio ai caduti in guerra. Nel corso degli anni, l’ampia collezione iniziale è aumentata grazie a donazioni private e acquisti da mercantini dell’usato e dell’antiquariato, portando alla necessità di una nuova sede. Attualmente, il museo si trova al primo piano della Rocca con il nome "Museo della Memoria della Comunità": è composto da tre sale che conservano medaglie, divise, bombe, armi, fotografie e documenti. I due pezzi più preziosi sono una cassetta completa del pronto soccorso della guerra del 1915/1918 e un apparecchio per visionare quaranta fotografie tridimensionali della prima guerra mondiale.